Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Edizioni Piuma
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Amazon KDP
Edizioni Piuma
Edizioni della Sera
Edizioni della Sera
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Edizioni della Sera
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Amazon KDP
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Edizioni Piuma
Moscabianca Edizioni
Amazon KDP
Edizioni Piuma
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Edizioni della Sera
Amazon KDP
Edizioni Piuma
Moscabianca Edizioni
Amazon KDP
Echos Edizioni
Edizioni della Sera
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Moscabianca Edizioni
Edizioni della Sera
Moscabianca Edizioni
Ho lavorato con Alan in occasione dell’editing del libro che poi è stato pubblicato: era la prima volta, temevo un procione scontroso e burbero. Invece… Alan è una persona ironica, rispettosa degli spazi e dei tempi, empatica (anche se insiste a dire il contrario). Ha una straordinaria capacità di scomporre il processo creativo nelle sue minime componenti, individuando punti di forza e punti di debolezza. Parlare con lui è prolifico e proficuo, un brainstorming dal quale si esce con guizzi e spunti che poi funzionano. Ti guida con garbo, anticipando sviluppi o scenari alternativi, senza mai forzare la mano. E se poi comincia a parlare in romanesco (uno spezzino che parla in romanesco, parliamone) vuol dire che sta per cominciare una sessione di riflessione sulle motivazioni del personaggio oppure sulle ragioni degli snodi. Ho visto come ha saputo individuare una serie di migliorie ma soprattutto una questione di grande attualità a cui non avevo pensato e che ben si confaceva allo spirito del romanzo. E non è uno che se la tira, no: è bravo, e tanto, ma ti ascolta e ti considera, perché il suo obiettivo di editor passa attraverso il dialogo costante con il testo e con l’autore. Gli piacciono i procioni… in fondo, gli assomigliano: sono lavoratori e determinati. Se potessi dargli il massimo delle stelline, gliene assegnerei di diritto. Fate una chiacchierata con lui e vedrete che non solo ci lavorerete quella volta, ma pure la successiva. In bocca al lupo per tutto, Alan: spero di incrociare di nuovo la tua penna.
Alan è un editor tra i più preparati con cui abbia mai lavorato. È in grado di riconoscere, gestire e valorizzare la voce autoriale, evidenziando punti forti e nodi critici della trama e dei personaggi e suggerendo soluzioni ai problemi che si presentano di volta in volta, nel pieno rispetto delle caratteristiche peculiari della storia su cui sta lavorando. L’editing viene portato avanti con puntualità e dedizione, in un dialogo continuo e rispettoso, illuminato dall’entusiasmo genuino per il mestiere.
Ho lavorato con Alan alla revisione de I disobbedienti, romanzo distopico young adult uscito con Edizioni Piuma, e mi sono trovata benissimo. La revisione non si occupa solo di trovare la combinazione migliore delle parole per arrivare al risultato più congeniale della storia per il lettore, è un'operazione personale che ogni tanto scava nel profondo e nei diversi livelli dei nostri scritti. Io e Alan abbiamo scavato ed è stata una ricerca molto fruttuosa.
Mi sono interfacciato in passato con Alan per la messa a punto di un paio di racconti che ho pubblicato in altrettante raccolte delle quali lui era curatore, e ho avuto modo di apprezzare la sua professionalità.
Abbiamo lavorato insieme molto bene, tanto che, all’inizio di quest’anno, ho deciso di affidargli l’editing del mio nuovo romanzo, che sarà pubblicato nel 2025.
Alan ha soddisfatto pienamente le mie aspettative da tutti i punti di vista, evidenziando i punti di debolezza e aiutandomi a risolverli, rafforzando la struttura dei dialoghi e lo stile, esaminando con estrema attenzione e professionalità ogni passaggio.
Il tutto con velocità, disponibilità totale al dialogo e al confronto e a un costo davvero onesto.
Se cercate un editor professionale, attento a migliorare il vostro stile senza stravolgerlo, e che prende a cuore il vostro romanzo e voi stessi, siete nel posto giusto. Ho conosciuto Alan più di due anni fa, e con lui si è subito instaurato un feeling basato sul rispetto e sulla fiducia reciproca.
Lavorare con Alan è come fare un corso di scrittura: si impara e si migliora il proprio stile grazie alla professionalità che applica a ogni riga del testo. Con lui ho pubblicato in self-publishing le commedie romantiche “Senza filtri” e “Non mi sottovalutare”.
Ho avuto modo di provare il servizio Intrecciatrame quando avevo solamente un’idea vaga in mente, senza sapere come svilupparla. Alan mi ha aiutato a darle vita; a coltivarla e farla crescere fino a trasformarla in un libro vero e proprio. Ma la cosa più importante è che l’ha fatto ascoltandomi con attenzione e proponendo idee che fossero in linea con lo sviluppo che avevo in mente. Se anche voi avete un’idea e non sapete come andare avanti, affidatevi ad Alan e non ve ne pentirete! Consigliatissimo!
Ho contattato Alan per occuparsi della correzione di bozze di un mio romanzo, mi ispirava fiducia e ne sono rimasta soddisfatta. La correzione è stata approfondita – curando anche il fraseggio e alcune note stonate saltate all’occhio durante la lettura – e il testo è stato ripulito a fondo. Inoltre, Alan mi ha aiutato anche nello scrivere la quarta di copertina e in generale mi ha dato un grande conforto sul lato umano da non sottovalutare, anzi, l’ho apprezzato molto. Mi sono trovata molto bene e in futuro oltre alla correzione di bozze gli affiderei un controllo approfondito del testo durante le fasi più delicate.
A livello tecnico ho trovato anche il sito molto chiaro nell'esposizione dei servizi e dei costi, e anche sul lato burocratico e nella nostra comunicazione ho riscontrato tanta professionalità.
Capita a tutti di pensare di aver scritto una boiata. Lui te lo conferma. Ma poi ti manda la prima correzione e torni a pensare di essere uno scrittore.
Ho conosciuto Alan Bassi casualmente, a una riunione di un'associazione culturale di La Spezia in cui si discuteva di pittura e arte. Tra i partecipanti c’era anche lui come docente di scrittura creativa. Avevo con me un mio scritto e chiesi sfacciatamente ad Alan se poteva dargli un'occhiata. Fu sorprendente per me la sua telefonata del giorno dopo, nella quale mi spronava a continuare perché, a suo parere, avevo qualcosa di valido da raccontare. Il seguito fu ancora più sorprendente perché, durante la nostra collaborazione, Alan si rivelò prezioso, comportandosi nel suo lavoro come un vero psicologo. Lui sapeva leggere tra le mie righe e i miei stati d’animo, a volte molto dolorosi. Ho sentito che la sua competenza andava ben oltre la correzione dei miei racconti: Alan riusciva con delicatezza e innata sensibilità a estrapolare dal mio dolore i passaggi più toccanti che, in alcuni momenti, inconsciamente rifiutavo di scrivere. Questo ha permesso la realizzazione di un libro realistico negli avvenimenti che ho vissuto, adottando, come volevo, il linguaggio espressivo di quella bimba desiderosa di urlare al mondo intero il suo dolore.
Ho avuto il privilegio di essere guidata da Alan per l'editing del mio primo romanzo.
Non solo ho trovato in lui un professionista serio, capace, competente e preparato: grazie al modo intelligente e raffinato di Alan nel lavorare con le parole, ho anche potuto incontrare una parte più profonda di me stessa e, sotto la sua esperta guida, ho imparato a farla emergere attraverso la scrittura.
Lavorare insieme alla penna determinata e gentile di Alan Thomas Bassi è un regalo che ogni autore che ama davvero le proprie creazioni dovrebbe concedersi.
Ho avuto la fortuna di imbattermi in Alan Bassi nel momento in cui ero alla ricerca di un professionista che potesse farmi la scheda di valutazione per il mio secondo romanzo. Per il primo, “Alpes de sangre”, scritto in spagnolo, mi ero rivolto a un editor in Spagna e devo dire che mi era stato di grande aiuto, ma niente a che vedere con la scheda di valutazione di Alan per il mio secondo, scritto questa volta in italiano. Sono rimasto semplicemente sbalordito: in tempi brevissimi, ha fatto un esame a tutto tondo dell’opera che non solo ha reso palesi le debolezze del romanzo, ma mi ha anche fornito preziosi spunti per la riscrittura. Il rapporto, assolutamente professionale ma al contempo amichevole, mi ha convinto ad affidargli anche l’editing.
Ho conosciuto Alan attraverso i suoi corsi di scrittura creativa, grazie ai quali ho imparato molte cose divertendomi. In seguito mi ha aiutato nell’editing di un racconto che avevo scritto per un concorso. È stata un’esperienza interessante che mi ha permesso di valorizzare davvero l’opera. La preparazione di Alan è emersa fin da subito e l’editing si è svolto con regolarità e precisione, facendo emergere i punti di forza della storia. Sono grato ad Alan per tutto quello che mi ha insegnato, per la sua disponibilità, che non è mai mancata, e per la pazienza infinita.
Di Alan mi ha colpito la precisione nell'analizzare i testi unita a una solida formazione specialistica e una mente aperta su tutti i generi. Ha editato un mio racconto confermando la prima impressione. Il racconto ruota intorno a un sistema d’immagini che lui mi ha aiutato a far emergere senza perdere di vista il motore della trama e lasciando inalterato il mio stile. Ha prestato attenzione a ogni singola parola e al racconto nella sua interezza. Alan è l'editor giusto se sei disposto a metterti in discussione e vedere a fondo nel tuo manoscritto, portarlo ai massimi livelli e diventare un autore più consapevole.
Ho avuto modo di conoscere Alan prima come insegnante e poi come editor, e da entrambi i rapporti sono uscito enormemente arricchito. Non è solo un professionista competente e preparato, ma anche una persona empatica e attenta alle necessità dell’autore. Lavorare con lui, anche nelle fasi più delicate, è sempre stato piacevole e stimolante. Di lui ho sempre apprezzato il profondo rispetto verso le opere altrui e l’instancabile capacità di accompagnarmi passo passo attraverso il lavoro di editing. Un aiuto determinante, specialmente per chi, come me, è alle prime armi.
Lavorare con Alan Bassi è stato stimolante. Bravo, professionale, onesto e puntuale.
Professionista serio e preparato. In tempi brevi mi ha fornito una lunga relazione completa e approfondita con tutti i punti deboli e di forza del mio libro che mi ha aiutato in una stesura più corretta. Lo interpellerò sicuramente ancora e lo consiglio vivamente.
Oltre alla grande professionalità, quel che mi ha colpito maggiormente nell'esperienza con Alan è stata la grandissima umanità messa in ogni proposta di correzione. Il suo modo gentile di accostarsi al testo è un valore aggiunto, in grado di ampliare concretamente le possibilità e le alternative del manoscritto. L'autore non viene mai lasciato solo nel percorso, talvolta molto lungo, dell'editing, e non è semplice trovare professionisti dotati di una così spiccata disponibilità. Scegliere la persona a cui affidare la propria opera non è mai stato così semplice.
Alan ti accompagna lungo un percorso volto a migliorare la scrittura senza snaturarla.
Il lavoro con lui è stimolante, ricco di possibilità ed estremamente attento al dettaglio.
Ogni singola parola è soppesata e ragionata in funzione dell’immagine, del sentimento che si vuole trasmettere.
Ho avuto il piacere di lavorare con lui ai testi delle mie canzoni ed è sempre riuscito ad aiutarmi nel trovare la soluzione migliore.